
Bistrò
Milano, zona Bicocca: ai tavoli di TAMO Bistrò & Cocktail Bar va in scena la grande cucina italiana classica, interpretata con estro e rigore per creare moderne sinfonie di sapori e colori. Creazioni capaci di stuzzicare l’appetito e l’immaginazione.
In un’atmosfera intima e raffinata, impreziosita da un arredamento elegante e curato nei minimi dettagli, si possono gustare piatti unici. Tutti esaltati da materie prime di alta qualità, selezionate a seconda della stagione, e raccontati da un dettagliato menu alla carta.
Un’esperienza culinaria spettacolare: da provare, su prenotazione, anche dopo l’ultimo spettacolo al teatro degli Arcimboldi.
Prenota Ora
Per prenotare chiama il +39 3401752854 oppure scrivici su whatsapp








Formula Business Lunch
Un primo piatto, acqua e caffè (10€)
Un secondo piatto, acqua e caffè (14€)
Piatto unico, acqua e caffè (16€)
Primo piatto, secondo piatto, acqua e caffè (20€)
Menu Cena
Scarica il menu cena
Entree per Aperitivi
1-4-7
3-4-9
7-9
2-1-3-6-11
4-6
6
1
14-9-1
- Spilinga (‘nduja, friarielli, starcciatella) (6€) 1-7
- Divina (caprino al basilico, salmone affumicato, pomodorini confit) (7€) 1-7-4
Entree
1-4-7
Vitello tonnato al punto rosa con insalatiera di sedano bianco (18€)
3-4-9
Burratina, pomodorini, misticanza e vinaigrette (12€)
7-9
Polpette di gamberi, hummus di ceci, cavolo nero a.o.p. (16€)
2-1-3-6-11
Tartare di tonno, avocado, salsa ponzu (14€)
4-6
Tortino di ceci con caviale di melanzane (12€)
6
Pane e tomate con Patanegra – 4 pezzi (16€)
1
Ostrica Rockfeller – 4 pezzi (18€)
14-9-1
Pizze Gourmet
1-7
1-7-4
Main Course
1-9-14-2
1-9
1-9-2
1-9-3
1-7-9
6-4
7-10
1-3-7-4-10-2
1-4-9
Piatti Unici
7-1
6-5
Dessert
1-3-7
1-3-7
1-3-7
7
*1. Cereali contenenti glutine (grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, o i loro ceppi ibridati, inclusi i loro prodotti derivati) tranne sciroppi di glucosio a base di grano incluso destrosio, maltodestrine a base di grano, sciroppi di glucosio a base d’orzo, cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati o di alcol etilico di origine agricola per liquori ed altre bevande alcoliche;
*2. Crostacei e prodotti a base di crostacei;
*3. Uova e prodotti derivati di tutte le specie animali ovipari;
*4. Pesce e prodotti a base di pesce tranne: gelatina di pesce utilizzata come support per preparati di vitamine o carotenoidi, gelatin o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino;
*5. Arachidi e prodotti a base di arachidi;
*6. Soia e prodotti a base di soia tranne: olio e grasso di soia raffinato, tocoferoli misti naturali (E 306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia, olii vegetali derivati da fitosteroli esteri a base di soia, estratto di stanolo vegetale a base di soia;
*7. Latte e prodotti derivati, incluso il lattosio, tranne: siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati o di alcol etilico di origine agricola per liquori ed altre bevande alcoliche, lattitolo;
*8. Frutta a guscio: mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland, inclusi i loro prodotti derivati tranne: frutta e guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati o di alcol etilico di origine agricola per liquori ed altre bevande alcoliche;
*9. Sedano e prodotti a base di sedano;
*10. Senape e prodotti a base di senape;
*11. Semi di sesame e prodotti a base di semi di sesame;
*12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10/mg/kg o 10 mg/l espresso come SO2;
*13. Lupini e prodotti a base di lupini;
*14. Molluschi e prodotti a base di molluschi;
Rientrano nel campo di applicazione della normativa anche i prodotti derivati da queste sostanze quali, ad esempio il lisozima prodotto dalle uova ed utilizzato come additivo del vino, la gelatina di pesce impiegata come supporto per la preparazione di vitamine e carotenoidi, la caseina e via dicendo (per l’elenco completo di tali prodotti si rimanda alla lettura dell’allegato I, sezione IV del D. Lgs. N. 114/2006).
Ogni pietanza sul menu sarà siglata con I numeri sopra indicate qualora ci fossa le presenza di allergeni. Tuttavia informiamo i nostri commensali che nei locali di produzione adoperiamo vari dei suddetti allergeni, per cui non escludiamo la possibilità di contaminazione.
La Nostra Cantina
Bollicine
Franciacorta Brut DOCG “Le vedute” – Lombardia Vol 12,5% – 75 cl | Bottiglia 36€
Prosecco Doc Millesimato Extra Dry “Soligo” – Veneto Vol 11% – 75 cl | Bottiglia 26€
Vini Bianchi
Lugana Doc “Tenuta Roveglia” – Lombardia Vol 12,5% – 75 cl | Bottiglia 20€
Ribolla gialla IGP “Vigna del Lauro” Friuli Venezia Giulia Vol 13% – 75 cl | Bottiglia 26€
Gewurztraminer Trentino DOC “Roeno” – Veneto Trentino Vol 12,5% – 75 cl | Bottiglia 28€
Falanghina del Beneventano IGT “De Falco” – Campania Vol 13% – 75 cl | Bottiglia 22€
Vermentino di Sardegna DOC “Audarya” – Sardegna Vol 13,5% – 75 cl | Bottiglia 26€
Vini Rossi
Regret Langhe Nebbiolo DOC “Monchiero Carbone” – Piemonte Vol 13% – 75 cl | Bottiglia 26€
Chianti Colli Fiorentini DOCG “Torre a Cona” – Toscana Vol 14% – 75 cl | Bottiglia 24€
Rosso di Montalcino DOC “Collemattoni” – Toscana Vol 13,5% – 75 cl | Bottiglia 32€
Negramaro IGT “A Mano” – Puglia Vol 14% – 75 cl | Bottiglia 22€
Cannonau DOC “Audarya” – Sardegna Vol 14,5% – 75 cl | Bottiglia 28€
Bevande
Acqua (naturale e gasata) | 3€
Bibite| 4€
Caffè| 2€
Birre in bottiglia| 5€
Amari e Grappe| 4€
Calice di vino| 6€
Prenota Ora
Per prenotare chiama il +39 3401752854 oppure scrivici su whatsapp